Prato diventa capitale europea della cultura del tè cinese di alta qualità. In via Catani, nella nuova sede di Zentè,... Prato diventa capitale europea della cultura del tè cinese di alta qualità. In ...
Pechino, 3 marzo - Nel 2007 la Cina ha esportato 289.000tonnellate di te', con un lieve aumento dell'1%, secondo leultime statistiche rilasciate dall'Agenzia delle dogane. Il valore di esportazione e' ...
Tutto inizia grazie a un colpo di fulmine, prima quello fra Lorenzo e Vivian e poi quello comune per le montagne dello Yunnan. Lorenzo Barbieri è lombardo e dopo la laurea si trasferisce a Pechino, ...
Un incontro tra due culture, quella italiana e quella cinese, nel segno del tè. Lo ha organizzato Cristina Hua, pratese d’adozione e responsabile del centro culturale Zentè, che da anni promuove la ...
Sinoteca, questo il nome della nuova bottega, sarà un negozio specializzato nella vendita del tè. In particolare tè cinesi pregiati, in purezza (niente miscele), provenienti da aziende che in alcuni ...
Per diffondere in Italia la cultura del tè del Fujian, regione sud occidentale della Cina rinomata per le sue piantagioni, c'è stato a Prato un evento con degustazioni, momenti di integrazione ...
Hosted on MSN
Tè cinese d’alta qualità. Prato capitale europea
Prato diventa capitale europea della cultura del tè cinese di alta qualità. In via Catani, nella nuova sede di Zentè, è stato inaugurato il Centro di Promozione del marchio Wuyishan Shui in Italia, un ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results