Agli arresti domiciliari il gestore di una palestra bolognese, accusato di commercio di sostanze anabolizzanti e dopanti.
Il docente avrebbe inizialmente avanzato proposte ambigue per poi passare a comportamenti sempre più invasivi, fino a costringerlo a subire palpeggiamenti all'interno dei laboratori universitari.
A Bologna la discussione sul trasferimento di alcuni detenuti tra i 18 e i 25 anni dal carcere minorile del Pratello alla Casa Circondariale di Dozza (Rocco D'Amato) ha acceso un acceso dibattito poli ...
Momenti di tensione nel primo pomeriggio di domenica scorsa in piazza VIII Agosto a Bologna, dove un uomo armato di due grossi coltelli da cucina ha creato il panico tra le centinaia di persone ...
L’insicurezza nelle abitazioni torna al centro dell’attenzione con un dato preoccupante: Bologna guida la classifica delle città italiane con il maggior aumento di furti in appartamento nel 2024. A ...
«Sono un’elettrice storica del centrosinistra e ho sempre sostenuto il Partito Democratico. Oggi, però, mi sento profondamente pentita della mia scelta». Pubblichiamo una lettera arrivata alla nostra ...
«Sono un’elettrice storica del centrosinistra e ho sempre sostenuto il Partito Democratico. Oggi, però, mi sento profondamente pentita della mia scelta». Pubblichiamo una lettera arrivata alla nostra ...
A Bologna la discussione sul trasferimento di alcuni detenuti tra i 18 e i 25 anni dal carcere minorile del Pratello alla Casa Circondariale di Dozza (Rocco D’Amato) ha acceso un acceso dibattito ...
A Bologna la discussione sul trasferimento di alcuni detenuti tra i 18 e i 25 anni dal carcere minorile del Pratello alla Casa Circondariale di Dozza (Rocco D’Amato) ha acceso un acceso dibattito ...
«Sono un’elettrice storica del centrosinistra e ho sempre sostenuto il Partito Democratico. Oggi, però, mi sento profondamente pentita della mia scelta». Pubblichiamo una lettera arrivata alla nostra ...
Pubblichiamo una lettera arrivataci in redazione da parte di un cliente di un taxi aggredito verbalmente solo perché non voleva pagare in contanti.
«Non si può comprimere il diritto alla mobilità privata in assenza di vere alternative di trasporto pubblico competitive e concorrenziali in termini di tempi di percorrenza, flessibilità di scelta e ...