Proprio da oggi e proprio su questo sito è possibile leggere i file ancora segreti relativi allo storico caso dell’omicidio ...
Kuznietsov era stato fermato in Italia il 21 agosto, mentre si trovava in vacanza con la famiglia a Rimini. Dopo l’arresto, è ...
Il 22 novembre 1220, nella basilica di San Pietro a Roma, un giovane sovrano cresciuto tra i profumi del Mediterraneo indossava la corona imperiale: Federico II di Hohenstaufen, figlio di Enrico VI e ...
Il tradimento di Marin Faliero, doge di Venezia, è uno degli episodi più controversi e drammatici della storia veneziana. Marin Faliero, doge dal 1354 al 1355, è noto per essere l’unico doge della ...
La verità è che la fecondazione artificiale espone la vita nascente a una fragilità radicale: produce più figli di quanti se ...
La prigione di Norimberga taceva, interrotta solo dal passo cadenzato delle guardie americane. Le luci al neon rimanevano ...
Dal 27 al 29 novembre 2025 torna in Ticino il Festival della Dottrina Sociale, promosso dalla Rete Laudato si’ della Svizzera ...
In tempi di conflitti, di identità rigide e di spiritualità frammentate, “Vangelo e Zen” mostra che è possibile un cammino ...
Nel 1969 designò come suo successore il principe Juan Carlos di Borbone, figlio del pretendente monarchico che Franco aveva ...
Come fosse, appunto, un torneo, la rievocazione parte dall’ira di Margaret d’Anjou (decisa a rivendicare il trono del marito, il catatonico Enrico VI ), e termina con il matrimonio di Enrico VII ...
Osservo con soddisfazione che personalità molto importanti, di primo piano, concedono interviste a Ticinolive. Ne siamo ...
Roma, 17 novembre – Nel cuore del V Municipio, tra le vie popolari e vivaci di Tor Pignattara, torna finalmente pienamente ...