Una suggestiva mostra a Milano. In primo piano il legame delle opere del grande olandese con la scienza, ma senza ...
In apertura M.C. Escher “Pesci a squame” (1959) © 2025 The M.C. Escher Company Al MUDEC di Milano, fino all’8 febbraio 2026, ...
La nuova opera d’arte pubblica di Gianni Lucchesi svetta in Piazza dei Cavalieri a Pisa: una torre di 13 metri, tra ...
Gianni Lucchesi porta in piazza dei Cavalieri l’opera che unisce la proporzione aurea ai sigilli ermetici di Giordano Bruno ...
Fino al 25 novembre la centralissima piazza dei Cavalieri a Pisa, davanti alla sede della Scuola Normale, ospita "Operae", torre scultorea di Gianni Lucchesi che unisce matematica e filosofia, cemento ...
Installazione di 13 metri fra sapere matematico e con meraviglie del Vasari. L’architetto Arzelà: "Dialogo tra architetti del passato, presente e futuro" .
Indovinare la vita ed interpretarla non sempre è facile e forse per questo M.C. Escher, con la sua vita tra arte e scienza, a distanza di tanti anni continua ad affascinare e, perchè , non solo ...
Dopo Milano e Genova, "Operae", omaggio al matematico pisano, trova casa a Pisa fino al 25 novembre. È alta 13 metri e costruita secondo la famosa sequenza e i sigilli di Giordano Bruno ...
Un viaggio vertiginoso nell’universo visivo del maestro olandese che ha saputo trasformare la geometria in poesia, la ...
È una storia che molti nel mondo delle criptovalute conoscono fin troppo bene: un protocollo di finanza decentralizzata (DeFi) pubblicizza un rendimento percentuale annuo (APY) alle stelle — a volte ...